
Maria Pia Bernardoni è una curatrice specializzata in fotografia con una stretta connessione con l’Africa. È da sempre impegnata nella gestione di progetti artistici interculturali che offrano una prospettiva diversa in merito alle questioni di genere o al fenomeno della migrazione e che aiutino a creare cambiamenti positivi.
Dal 2015 è curatrice dei progetti internazionali per l’African Artists’ Foundation e il festival di fotografia LagosPhoto. In questa veste, ha co-curato la mostra “Day your Lane” al Bozar Museum di Bruxelles e “Tear my Bra” a Les Rencontres d’Arles nel 2016. Ha anche curato la mostra “AfricAfrica” al Palazzo Litta di Milano nel 2018. Ha fatto parte del team curatoriale per la ultime cinque edizioni del LagosPhoto Festival, in Nigeria dal 2015 al 2019.
Parallelamente, Maria Pia si è occupata di sviluppare progetti attorno al tema della migrazione e dell’accoglienza in Europa. Di recente ha collaborato al progetto di Patrick Willocq “La mia storia è una storia di speranza” e ha diretto il cortometraggio “If I Left My Country”, entrambi esibiti a Les Rencontres d’Arles nel 2018. È inoltre laureata in legge e avvocato.
0 commenti